Consulenza Pensionistica

Ottieni una pensione più alta e proteggi il tuo futuro!

Ti avvicini alla pensione e hai dubbi su cosa ti aspetta?

Non sei solo!

La grande crisi demografica è in corso, e questo è problema enorme per la tua pensione!

Il sistema pensionistico italiano funziona con un meccanismo a ripartizione: i lavoratori di oggi pagano le pensioni di chi è già in pensione. Ma c’è un problema sempre più grave.

  • Sempre meno lavoratori, più pensionati
    L’Italia sta invecchiando. Le nascite calano, l’aspettativa di vita aumenta. Questo significa che ci sono sempre meno persone che versano contributi e sempre più che ricevono la pensione.

 

  • Pensioni sempre più basse e sempre più tardi
    Con meno contributi, il sistema fatica a sostenersi. La soluzione? Tagliare gli assegni o alzare l’età pensionabile. Se non fai nulla, potresti ricevere molto meno di quanto ti aspetti e dover lavorare più a lungo.

Ti aspetti che l’INPS calcoli la tua pensione senza errori?

La realtà è ben diversa: ogni anno, migliaia di pensionati scoprono troppo tardi che l’importo della loro pensione è sbagliato.

  • Importi errati
    Errori nei calcoli, periodi contributivi non riconosciuti o applicazione errata delle normative possono portare a pensioni più basse del previsto. Se non controlli, rischi di ricevere meno di quanto ti spetta.
  • Richieste di rimborso improvvise
    L’INPS può chiederti di restituire somme già incassate, anche dopo anni, per presunti errori di calcolo. Alcuni pensionati si sono visti recapitare richieste di rimborso per migliaia di euro, creando gravi difficoltà economiche e mettendo a rischio la loro stabilità finanziaria.
  • Scoprire l’errore troppo tardi può costarti caro
    Molti si accorgono solo quando è troppo tardi, senza possibilità di rimediare. Un controllo preventivo può evitarti spiacevoli sorprese e garantirti la pensione che realmente ti spetta.
  • Se non te ne accorgi in tempo?
    Potresti perdere denaro, ritrovarti con un debito inatteso o vivere una vecchiaia con meno risorse del previsto. Verificare la tua posizione ora è l’unico modo per evitare problemi futuri e proteggere il tuo reddito pensionistico.

Cambiamenti normativi e incertezza sulle pensioni future

  • Le regole cambiano continuamente: Le condizioni di accesso alla pensione vengono modificate ogni pochi anni, creando confusione e incertezza.
  • Quando potrai davvero andare in pensione? Non aspettare di scoprirlo all’ultimo momento: una consulenza previdenziale ti aiuta a pianificare per tempi riducendo gli importi.

Quali sono i rischi concreti?

  1. Non sapere quando andrai in pensione → Le normative cambiano ogni pochi anni, e affidarsi a informazioni obsolete può portare a brutte sorprese.
  2. Avere un assegno pensionistico molto più basso → Il GAP pensionistico può farti perdere dal 30% al 70% del tuo reddito. Non è un’ipotesi, ma una certezza.
  3. Perdere potere d’acquisto → Con l’inflazione, tra 20 anni potrai acquistare il 40% in meno di beni e servizi rispetto a oggi.

Se non pianifichi ora, rischi di ritrovarti con un reddito insufficiente nel periodo più delicato della tua vita.


Con una consulenza previdenziale, puoi proteggerti da queste incognite e costruire un futuro più sicuro.

Sostenibilità delle pensioni: cosa succederà dopo il 2030?

📉 Rischio di tagli e assegni ridotti
Gli esperti avvertono che il sistema pensionistico potrebbe non reggere oltre il 2030 senza interventi drastici. L’invecchiamento della popolazione e il calo dei lavoratori attivi stanno creando un vuoto contributivo sempre più difficile da colmare.

⚠️ Chi pagherà le pensioni di domani?
Il rapporto tra pensionati e lavoratori si sta sbilanciando sempre di più, mettendo a rischio la stabilità del sistema. Se il numero di lavoratori che versano contributi continua a diminuire, le pensioni future potrebbero essere ridotte o posticipate.

💰 Aumento dei costi e pressione fiscale
Per mantenere il sistema in equilibrio, il governo potrebbe alzare le tasse, ridurre gli assegni o aumentare l’età pensionabile. Questo significa che le nuove generazioni rischiano di lavorare più a lungo e ricevere meno rispetto a chi è in pensione oggi.

Non lasciare il tuo futuro al caso
Se non pianifichi per tempo, potresti trovarti con un reddito insufficiente nel periodo più delicato della tua vita. Con una strategia previdenziale indipendente, puoi proteggere il tuo tenore di vita e costruire una pensione sicura, indipendentemente dalle incertezze politiche ed economiche.

L’INPS dovrà affrontare molte sfide, a partire dal problema demografico alla gestione delle risorse economiche sempre più scarse per pagare le pensioni!

 

La tua pensione è davvero al sicuro? Scoprilo prima che sia troppo tardi!

L’INPS dovrà affrontare sfide sempre più grandi: una popolazione che invecchia, risorse limitate e continue riforme. Cosa significa per te?
Il rischio concreto è ritrovarsi con una pensione più bassa del previsto o con un’età pensionabile sempre più lontana.

👉 Il GAP pensionistico: quanto perderai?
Il GAP pensionistico è la differenza tra il tuo ultimo stipendio e la pensione che riceverai.
Se oggi guadagni 1.500€ al mese, potresti trovarti con una pensione di 750€ o meno.

🔴 Non aspettare di scoprirlo troppo tardi!
Pianificare oggi significa evitare brutte sorprese e costruire una strategia solida per il tuo futuro.

Con la mia consulenza posso aiutarti!

Il sistema pensionistico è complesso, in continua evoluzione e ricco di normative difficili da interpretare.

Come consulente previdenziale indipendente ti aiuto a:

01.

Calcolare con precisione la tua pensione

  • Scopri quando potrai andare in pensione e quanto riceverai esattamente.

  • Valuta tutte le opzioni disponibili, senza sorprese.

02.

Massimizzare i tuoi contributi

  • Scopri come sfruttare ricongiungimenti, riscatti e contribuzioni volontarie per aumentare la tua pensione.

  • Evita errori o omissioni che potrebbero penalizzarti.

03.

Ricevere un supporto concreto:

  • Sistema gli errori del tuo estratto conto previdenziale
  • Ti aiuto nella fase burocratica di richiesta di pensionamento

04.

Colmare il gap pensionistico:

  • Esplora tutte le alternative, dalla previdenza complementare agli investimenti per integrare la tua pensione.

  • Trova la strategia più adatta a te per evitare di ritrovarti in difficoltà economiche nella vecchiaia.

05.

Scegliere la pensione più conveniente per te:

  • Confrontiamo pensione anticipata, quota 103, pensione di vecchiaia e altre soluzioni per trovare la più vantaggiosa.

06.

Pensione integrativa:

  • Scopri l'importo della pensione del fondo pensione già sottoscritto
  • Scegli il miglior fondo pensione per te
  • Calcola l’importo perfetto da versare nel tuo fondo pensione
  • Cambia fondo pensione per eliminare costi inutili e massimizzare il rendimento

07.

Pagare meno tasse per pianificare la tua pensione:

  • Scopri le strategie per ridurre la tassazione della tua pensione futura.
  • Ti aiuto a ridurre il carico fiscale sfruttando le detrazioni e i vantaggi della previdenza complementare.

Perché scegliere me?

Trasparenza e imparzialità

Lavoro esclusivamente nel tuo interesse, senza legami con istituti previdenziali o prodotti specifici.

Competenza e professionalità

Sono un professionista qualificato con una comprovata esperienza nel settore previdenziale.

Approccio personalizzato

Analizzo attentamente la tua situazione individuale e le tue esigenze per fornirti una consulenza su misura.

Supporto completo

Ti accompagno in tutte le fasi, dalla richiesta della pensione alla gestione delle pratiche burocratiche.

Michele Masiero

Consulente Finanziario Autonomo

Iscritto all'albo OCF con delibera nr. 1993

Non rischiare di compromettere il tuo futuro previdenziale!

 

Contattami subito per una prima consulenza conoscitiva gratuita e scopri come posso aiutarti a costruire un futuro sereno e sicuro.

Prenota il tuo appuntamento oggi stesso!

Diffida di chi promette soluzioni facili e miracolose.

La pensione è un diritto che spetta a tutti, ma è importante informarsi correttamente e fare scelte consapevoli.

Con la mia consulenza previdenziale indipendente, avrai la tranquillità di avere al tuo fianco un professionista esperto che tutelerà i tuoi interessi e ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi.

Non aspettare ancora!

Contattami subito e inizia a pianificare il tuo futuro previdenziale.